LA FORMAZIONE DELL’IDENTITÀ CORPOREA FEMMINILE NELLE PRATICHE SPORTIVO-MOTORIE OGGI: PER UNA PARITÀ DI GENERE

Autores

DOI:

https://doi.org/10.20952/revtee.v12i28.10158

Resumo

Il contributo intende analizzare l’influenza dell’attività motoria e sportiva, quale modello culturale, sulla costruzione dell’identità corporea della persona, in particolare della donna. Tale problematizzazione va letta in relazione all’agire pedagogico che intende indagare e chiarire a quali condizioni lo sport femminile possa definirsi educativo-formativo, in ordine ad un processo di emancipazione e di espressione libera e originale della donna d’oggi.

Downloads

Não há dados estatísticos.

Biografia do Autor

Mirca Benetton, Università degli Studi di Padova - Itália

È Professore associato M-Ped/01 all’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata (FISPPA). Si occupa di pedagogia generale e sociale, di pedagogia del ciclo di vita e di pedagogia dell’attività motoria e sportiva. Fra le sue pubblicazioni: L’agire pedagogico delle professioni motorie e sportive (in C. Xodo e A. Porcarelli (a cura di), L'educatore. Il "differenziale" di una professione pedagogica, Lecce-Brescia, Pensa MultiMedia, pp. 229-246); Allenamento per la vita. L'educazione sportivo-motoria for life (Lecce-Brescia, Pensa MultiMedia, 2015); Preadolescenza e scuola. Profilo pedagogico-educativo di un'età incerta (Lecce-Brescia, Pensa MultiMedia, 2012); Educazione fisico-sportiva per tutti: la visione multiprospettica nelle esperienze motorie formative integrate (in Formazione & Insegnamento, 2016, vol. XIV, pp. 33-45).

Referências

Bausinger, H. (2008). La cultura dello sport. Roma: Armando.

Bergson, H. (2000). Pensiero e movimento. Milano: Bompiani.

Bordo, S. (1997). Il peso del corpo. Milano: Feltrinelli.

Bronfenbrenner, U. (1979). The ecology of human development. Experiments by nature and design. Cambridge (MA), London: Harvard university press.

Brusati di Settala, P. (1984). Armonia e bellezza. Metodo completo di ginnastica estetica femminile. Padova: MEB.

Canella, M. … [et al.] (a cura di) (2011). Donnaèsport. Storie di donne e di sport nell’Italia unita. Anniversary books: Modena.

Ciuffetti, R., Gulinelli, M., Manno, R. (2014). Quaderni della scuola dello sport. Sport al femminile. Roma: Edizioni sds.

Deleuze, G., Guattari, F. (2006). Mille piani. Capitalismo e schizofrenia. Roma: Castelvecchi.

Falco, C. (2015). Più brave per forza. Storie di donne e sport dal Novecento a oggi. Torino: SEB 27.

Dichiarazione di Brighton sulla donna e lo sport. In Artemisia (a cura di) (1995). Atti del Workshop: La donna e l'attività fisica. Forum euromediterraneo Sport, solidarietà e cooperazione internazionale, Padova-Venezia, 26-30 ottobre 1994. Roma: Associazione di Relazioni Internazionali.

Farneti, P., Carlini, M.G. (1981). Il ruolo del corpo nello sviluppo psichico. Torino: Loescher.

Ferrero, V. (a cura di) (2014). Sport al femminile. Quando la mimosa fa la differenza. Molfetta: La Meridiana.

Gori, G. and Mangan J.A. (a cura di) (2014). Sport and emancipation of European women. The struggle for self-fulfilment. London, New York: Routledge.

Guttman, A. (1978). From ritual to record. The nature of modern sports. New York: Columbia University Press.

Haraway, D.J. (1995). Manifesto Cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo. Milano: Feltrinelli.

Hargreaves, J. (1994). Sporting females. Critical issues in the history and sociology of women's sport. London, New York: Routledge.

Hoberman, J.M. (1988). Politica e sport. Il corpo nelle ideologie politiche dell’800 e del 900. Bologna: il Mulino.

Horkheimer, M., Adorno T.W. (1976). Dialettica dell’illuminismo. Torino: Einaudi.

Husserl, E. (1950). 1: Cartesianische Meditationen und Pariser. Haag: M. Nijhoff.

Iavarone, M.L. (2010). Abitare la corporeità. Dimensioni teoriche e buone pratiche di educazione motoria. Milano: FrancoAngeli.

Isidori, E. (2012). Filosofia dell’educazione sportiva. Dalla teoria alla prassi. Roma: Edizioni Nuova Cultura.

Lo Verde, F.M. (2014). Sociologia dello sport e del tempo libero. Bologna: il Mulino.

Malagò, G. con Melone, N. (2012). Storie di sport, storie di donne. In una galleria di ritratti, il segreto dello sport al femminile. Milano: Rizzoli.

Marcel, G. (1976). Giornale metafisico. Roma: Abete.

Mariani, A. (1997). Attraversare Foucault. La soggettività, il potere, l’educazione. Milano: Unicopli.

Martini, M. (1996). Correre per essere. Origini dello sport femminile in Italia. Roma: Associazione italiana cultura sport, Firenze: Archivio storico atletica italiana.

Martelli, S., Porro, N. (2013). Manuale di sociologia dello sport e dell’attività fisica. Milano: FrancoAngeli.

Massa, R. (2003). Le tecniche e i corpi. Verso una scienza dell’educazione. Milano: Unicopli.

Merleau-Ponty, M. (1945). Phénoménologie de la perception. Paris: Librairie Gallimard.

Mosso, A. (1911). L’educazione fisica della gioventù, della donna. Milano: Treves.

Pesce, C. (2014). Aspetti psicosociali dell’attività sportiva femminile. In Ciuffetti, R., Gulinelli, M., Manno, R. (a cura di). Quaderni della scuola dello sport. Sport al femminile. Roma: Edizioni sds (pp. 35-41).

Refrigeri, L. (2011). Lo sport agenzia non formale per l’educazione antirazzista. In L. Refrigeri (a cura di). Sport e razzismo. Il ruolo dell’educazione. Atti della Giornata di studio Ma che razza di integrazione! l'educazione e il fenomeno del razzismo nello sport. Lecce-Brescia: Pensa MultiMedia (pp. 103-131).

Salvini, A. (1982). Identità femminile e sport. Firenze: La Nuova Italia.

Salvini, A. (2000). Identità femminile e sport. In Donna e sport. Atti del Convegno 30 ottobre 1998. Firenze: Tipografia Giuntina (pp. 6-12).

Shalina, L. (2014). Atlete e alimentazione. In Ciuffetti, R., Gulinelli, M., Manno, R. (a cura di). Quaderni della scuola dello sport. Sport al femminile. Roma: Edizioni sds (pp. 91-98).

Downloads

Publicado

2019-01-01

Como Citar

Benetton, M. (2019). LA FORMAZIONE DELL’IDENTITÀ CORPOREA FEMMINILE NELLE PRATICHE SPORTIVO-MOTORIE OGGI: PER UNA PARITÀ DI GENERE. Revista Tempos E Espaços Em Educação, 12(28), 77–94. https://doi.org/10.20952/revtee.v12i28.10158

Edição

Seção

Número Temático: O que pode um corpo: perspectivas sobre a corporalidade na transmissão de práticas e saberes